Sono un artigiano della narrazione. Costruisco romanzi per emozionarti e farti scoprire la magia della nostra storia.

  • Si tratta di un romanzo storico che ha la capacità di sorprendere per la chiarezza dello stile con una rilevante dose di controllo e bravura nell'inserire le vicende di propria invenzione all'interno del quadro degli eventi storici del periodo.

    Giacomo, recensione su Goodreads a Le colpe dei padri

  • Livio è uno dei rari scrittori italiani che conosce e applica benissimo i principi della narratologia, creando un'esperienza immersiva realistica per il lettore, dove il romanzo storico si fonde senza soluzione di continuità con l'elemento fantasy.

    Giuseppe Carlo, recensione su Goodreads a Inferno

  • Lo stile di scrittura è una cosa poetica, alta e volgare al contempo; riconduce a quell'epoca passata seppur mantenendosi semplice; si interseca nel clima e nel tono dell'Inferno e del trecento Fiorentino, guizza nelle strofe di Dante e di Guido Cavalcanti e riemerge con la potenza della letteratura fantasy contemporanea.

    Andrea Butini, recensione su Goodreads a Inferno

  • Ed è pazzesco come Livio Gambarini sia riuscito a intessere con disinvoltura storia, letteratura e fantasia. Tutto torna, ogni elemento della saga ha la sua esplosione finale e, allo stesso tempo, in un pazzesco gioco di equilibrio, s'interlaccia in modo brillante e soddisfacente con le vicende più emozionanti del celebre libro di Dante.

    Flavia Imperi, recensione su Goodreads a Inferno

  • Si tratta di un romanzo storico che ha la capacità di sorprendere per la chiarezza dello stile con una rilevante dose di controllo e bravura nell'inserire le vicende di propria invenzione all'interno del quadro degli eventi storici del periodo.

    Giacomo, recensione su Goodreads a Le colpe dei padri

  • Livio è uno dei rari scrittori italiani che conosce e applica benissimo i principi della narratologia, creando un'esperienza immersiva realistica per il lettore, dove il romanzo storico si fonde senza soluzione di continuità con l'elemento fantasy.

    Giuseppe Carlo, recensione su Goodreads a Inferno

  • Lo stile di scrittura è una cosa poetica, alta e volgare al contempo; riconduce a quell'epoca passata seppur mantenendosi semplice; si interseca nel clima e nel tono dell'Inferno e del trecento Fiorentino, guizza nelle strofe di Dante e di Guido Cavalcanti e riemerge con la potenza della letteratura fantasy contemporanea.

    Andrea Butini, recensione su Goodreads a Inferno

  • Ed è pazzesco come Livio Gambarini sia riuscito a intessere con disinvoltura storia, letteratura e fantasia. Tutto torna, ogni elemento della saga ha la sua esplosione finale e, allo stesso tempo, in un pazzesco gioco di equilibrio, s'interlaccia in modo brillante e soddisfacente con le vicende più emozionanti del celebre libro di Dante.

    Flavia Imperi, recensione su Goodreads a Inferno

Sei uno scrittore e hai bisogno di una guida per tracciare la tua rotta nel mare burrascoso dell’editoria?

Follow me


Copyright 2021 tutti i diritti sono riservati - Livio Gambarini

Partita IVA: 04124650161